Biografia
Giulia Matteucci, flautista lucchese, si è diplomata in flauto con il massimo dei voti all'istituto Musicale "L. Boccherini" di Lucca sotto la guida del M. Marzio Conti. Si è poi perfezionata al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la docenza del M. Mario Ancillotti, con il quale si diploma brillantemente (Master) con il massimo dei voti e la lode.
Successivamente, Giulia continua la sua formazione nei Paesi Bassi al Conservatorio Reale della Città dell'Aja e al Conservatorio Prins Claus di Groningen, conseguendo ulteriori due titoli di Master con il massimo dei voti e la lode.
Numerosi sono i corsi di perfezionamento seguiti sotto la docenza dei maestri A. Oliva, M. Marasco, M. Caroli, Ph. Bernold, B. Fromanger, J. Beaudiment, R. De Reed, etc. Si è inoltre perfezionata in Ottavino sotto la docenza del M° Nicola Mazzanti.
Fin da giovanissima, è vincitrice di vari concorsi nazionali ed internazionali, tra cui ricordiamo il primo premio assoluto al Concorso di Esecuzione Musicale di Riddes (Svizzera), il Primo premio al Concorso Internazionale "Borse di Studio S. Gazzelloni" di Firenze nonché il premio speciale "Migliore esecuzione di Sequenza I di L. Berio" - direzione artistica di M. Marasco - il primo premio al Concorso Internazionale "Giovani Debuttanti" di Malta, il primo premio al concorso "Giovani Interpreti" di La Spezia, il primo premio in formazione cameristica al Concorso Internazionale "Città di Grosseto", etc.
Nel 2010 riceve il premio Targa Alata "M. Bottini" come riconoscimento della sua intensa attività artistica.
In qualità di solista, si è esibita e si esibisce regolarmente tutt’ oggi sia in Italia che all'estero (Francia, USA, Svizzera, Paesi Bassi, Malta, Paesi Arabi) sia con accompagnamento di orchestra, sia in formazioni cameristiche flauto e pianoforte, flauto e chitarra, flauto e arpa.
Come componente di ensemble da camera, fra le varie attività ricordiamo la collaborazione con l'Ensemble "Algoritmo" sotto la direzione del M. Marco Angius.
Ha inciso per la Radio Svizzera Italiana, per la RAI Radio Televisione Italiana e per la Dynamic, eseguendo musiche in prima assoluta di Silvia Colasanti.
Come componente di orchestra, da anni Giulia è primo flauto solista dell'Orchestra dell'Accademia Italiana di Canto. Collabora inoltre regolarmente con la Noord Nederland Orkest (Paesi Bassi 2013-2014), l'Orchestra Sinfonica di Savona (2008-2014), l'Orchestra Sinfonica di Roma (2009-2011), l'Orchestra del Festival Pucciniano di Torre del Lago (2009-2014), l'ORT, etc.
E’ fondatrice dell’ Italian Duo assieme al chitarrista Saverio Rapezzi, con il quale si è esibita con successo in numerose città italiane e negli Stati Uniti, e dell’originale formazione da camera Extreme Ensemble, formato dal flauto, contrabbasso ed altri strumenti, con il quale sta intraprendendo una fiorente attività concertistica sia in Italia che all’ estero incentrata sulla scoperta, trascrizione e creazione di repertorio specifico per tale formazione; inoltre, Giulia, è autrice di molte prime esecuzioni assolute di brani per diverse formazioni cameristiche.
Il suo repertorio eseguito in concerto è vastissimo: con vari apprezzamenti di critica, Giulia si esibisce in concerti orchestrali realizzando sia repertorio lirico che sinfonico, mentre, in veste di solista o componente di ensemble da camera, esegue musica barocca, musica del periodo classico e romantico, riservando inoltre una particolare attenzione al repertorio solista contemporaneo, con grande padronanza di tutte le nuove tecniche strumentali richieste per affrontare questo tipo di musica.
Attualmente Giulia è titolare di cattedra di Flauto Traverso presso il Liceo Musicale "Dante" di Firenze; è inoltre docente e Direttore Artistico del Massarosa Music Fest - Festival estivo di Perfezionamento Musicale (Lucca, Toscana - IT)
Giulia suona un Flauto Pearl mod. Maesta Gold 14K.

Copyright © 2012 Giulia Matteucci - All rights reserved